Economista e uomo politico italiano. Conseguita la laurea in Lettere (1941) e in
Giurisprudenza (1946) alla Normale di Pisa, nel 1946 venne assunto dalla Banca
d'Italia. Entrato nel 1960 nell'amministrazione centrale della Banca d'Italia,
presso il Servizio Studi, di cui fu direttore dal 1970, venne nominato segretario
generale della Banca d'Italia nel 1973, vice direttore generale nel 1976, direttore
generale nel 1978, governatore della Banca d'Italia e presidente dell'Ufficio Italiano
Cambi dal 1979 al 1993. Tra gli artefici della graduale rivoluzione finanziaria
e monetaria che investì l'Italia a partire dal 1979, durante il suo governatorato,
caratterizzato dalla separazione tra potere politico e banca centrale,
C.
riuscì a contenere il processo inflazionistico attraverso la rigida difesa del
cambio. Dall'aprile 1993 al maggio 1994 fu primo ministro di un Governo tecnico
di transizione, diventando il primo presidente del Consiglio non parlamentare della
storia della Repubblica. Fu quindi ministro del Tesoro e del Bilancio nel
Governo Prodi (1996-98) e ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione
Economica nel Governo D'Alema (1998-99). In questa veste diede un contributo
determinante al raggiungimento dei parametri previsti dal Trattato di Maastricht,
permettendo così la partecipazione dell'Italia alla moneta unica europea. Nel
maggio 1999 fu eletto, in prima votazione, decimo presidente della Repubblica
italiana. Nel maggio 2006, alla scadenza del mandato presidenziale, venne sostituito
da Giorgio Napolitano e nominato senatore a vita. Nell'arco della sua carriera
ricoprì numerosi incarichi di rilevanza internazionale: fu presidente del
Comitato dei governatori della Comunità europea e del Fondo europeo di
cooperazione monetaria (1982, 1987); vice presidente della Banca dei regolamenti
internazionali (1994-96); presidente del Gruppo Consultivo per la competitività
in seno alla Commissione europea (1995-96); presidente del comitato interinale
del Fondo Monetario Internazionale (1998-99) (n. Livorno 1920).